Si tratta di un approccio innovativo all'equitazione basato sul gioco. I Pony Games si svolgono su ponies sotto forma di gioco tra i cavalieri. Questi giochi sono basati sull'abilità e sulla velocità del cavaliere dando l'impressione di star semplicemente giocando con il pony. Questa disciplina è aperta a tutti i bambini dai 3 anni in poi.
Serve a sviluppare e migliorare le capacità atletiche e psicologiche.
Gli obiettivi sportivi sono:
- sviluppo qualità atletiche
- spigliatezza e autonomia in sella
- coordinazione dei movimenti
- acquisizione schema coorporeo (percezione del proprio corpo)
- lateralizazzione ( distinzione tra parte destra e sinistra del corpo)
- sviluppo dell' equilibrio e senso del ritmo
Gli obiettivi socio educativi sono:
- rapporto con l'animale
- spirito di squadra
- gusto competitivo
- socializzazione con altri bambini
- autostima
I pony games svolgono un ruolo di formazione del carattere del cavaliere e condizionano il suo comportamento sia a livello individuale che nel rapporto con gli altri, sviluppano abilità atletiche, capacità di reazione, coordinazione e tutte le qualità educative che sono alla base della buona riuscita non solo nello sport ma soprattutto nella vita.